BIM e Digital Twins nel ciclo di vita delle infrastrutture digitalizzate
Data: 6 ottobre
ora: 10.00
Ottenere risultati ideali dal tuo modello BIM significa non solo organizzare correttamente il modello, ma anche ottimizzare il flusso di lavoro e le comunicazioni con il team di progetto. Solo combinando i concetti BIM con altri strumenti e flussi di lavoro digitali c’è un reale vantaggio qualitativo.
Questa sessione informativa esaminerà le migliori pratiche per la produttività BIM e l’efficienza dell’interoperabilità. Gli argomenti sono:
> Progettazione più rapida attraverso il flusso di lavoro BIM
> Migliore qualità del design
> Maggiore qualità del coordinamento del design
> BIM per DfMA: dettagli strutturali per la fabbricazione
> Utilizzo di strumenti analitici durante il processo di progettazione
> Maggiore visibilità su prestazioni e costi (ROI) in tutte le fasi
> Digital Construction Management
> Advanced Work Packaging (AWP)
> Flussi di lavoro digitali per la definizione di Costruzione
> Vantaggi principali durante le fasi di Costruzione e le Operazioni
> Evoluzione del BIM attraverso i Digital Twin
![](https://www.cadconnect.com/wp-content/uploads/2020/06/low-angle-view-of-office-building-against-clear-sky-258160-scaled-2-2048x1536.jpg)
Speaker Bio
![](https://www.cadconnect.com/wp-content/uploads/2020/06/Foto-Daniele-Podda-1.png)
Daniele Podda
MicroStation and OpenBuildings Designer trainer
Inizia la sua attività professionale nel campo dell’architettura di interni e nella progettazione di spazi commerciali per la piccola e grande distribuzione. Durante questa attività ha conseguito menzioni speciali ai Bentley Awards (edizioni 2007/2008). Ha tenuto corsi di formazione sull’uso dei software Bentley nella maggior parte delle aziende italiane che ne fanno uso (FINCANTIERI, GRANDI STAZIONI e ITALFERR tra le più importanti).