SOFTWARE BENTLEY SYSTEMS

E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE

Prossimi Webinar Gratuiti

Altri software che trattiamo e supportiamo

NEWS

Focus

Guida rapida per CAD Manager alla transizione verso un nuovo CAD

Implementare una nuova piattaforma CAD richiede un investimento significativo di tempo, denaro e impegno. Dall’installazione del software e la personalizzazione alla formazione degli utenti e al supporto: è tutto molto impegnativo. Come fai a sapere quando è il momento giusto? O se i vantaggi superano gli svantaggi? Ti aiutiamo noi. Ecco tre passaggi per capire.

Leggi Tutto »

INNOVATE TOGETHER – ROMA 2025

🌍Tecnologia e persone insieme, per progettare infrastrutture più sostenibili, resilienti ed efficienti e migliorare la qualità della vita. Il 23 ottobre a Roma si terrà INNOVATE TOGETHER – Italy 2025,

Leggi Tutto »
Focus

Alla scoperta di OpenPlant 2024 | #5

In questa quinta puntata dedicata a 𝗢𝗽𝗲𝗻𝗣𝗹𝗮𝗻𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟰 di Bentley Systems analizziamo gli ultimi sviluppi che portano maggiore flessibilità e controllo nella modellazione.

𝗦𝗽𝗲𝗰𝘁𝗮𝗰𝗹𝗲 𝗕𝗹𝗶𝗻𝗱 ha ricevuto un miglioramento importante, anche il 𝗟𝗮𝘁𝗿𝗼𝗹𝗲𝘁 ha più opzioni. Una variabile di configurazione permette di 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 in base al diametro dei tubi.

Sono aggiornamenti che semplificano il lavoro quotidiano e rendono i modelli più aderenti alle reali condizioni di impianto, migliorando sia l’efficienza che la qualità del progetto.

Leggi Tutto »
Focus

Alla scoperta di OpenPlant 2024 | #4

Quarto appuntamento con le novità di 𝗢𝗽𝗲𝗻𝗣𝗹𝗮𝗻𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟰
La modellazione in OpenPlant, grazie anche allo Specification Generator, fa passi avanti. Le connessioni Stub-On e Stub-In sono ora più precise, si possono creare valvole asimmetriche con grande libertà, i riduttori possono avere estensioni personalizzate e persino la quarta porta di una croce si può definire in modo indipendente. Sono piccoli-grandi aggiornamenti che rendono il lavoro quotidiano più fluido e danno più controllo ai progettisti.

Leggi Tutto »
news

Congratulazioni

Condiviamo con piacere il risultato di 𝗚𝗶𝗮𝗱𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹 𝗩𝗶𝘀𝗰𝗼𝗺𝗶 e 𝗠𝘂𝗿𝗶𝗹𝗼 𝗖𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗵𝗼 di 𝗜𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮.
Con il completamento del corso SYNCHRO 4D Essentials Training (fundamentals e advanced) hanno rafforzato le proprie competenze nella pianificazione 4D e 5D, strumenti fondamentali per guidare l’innovazione e l’efficienza nei progetti infrastrutturali.

Leggi Tutto »