SOFTWARE BENTLEY SYSTEMS

E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE

OpenBuildings Designer
Piattaforma BIM Multidisciplinare

Completa di tutti gli strumenti per la progettazione Architettonica, Strutturale, Impiantistica ed Elettrica

OpenBuildings Designer 2024.2 (24.00.02.xx) aggiorna la versione precedente di OpenBuildings 2024 installata.

MicroStation 2024.2 integrato

Include gli aggiornamenti di MicroStation 2024.2.

Miglioramenti alla sicurezza

Questa versione include anche gli ultimi miglioramenti alla sicurezza per OpenBuildings Designer™ e MicroStation. I dettagli sono disponibili nella pagina degli avvisi, accessibile dal Trust Center all’indirizzo: https://www.bentley.com/trust-center.

Aggiornamenti delle funzionalità

Strumento potenziato per il dimensionamento dei sistemi di tubazioni

Lo strumento per il dimensionamento dei sistemi di tubazioni di OpenBuildings Designer offre ai professionisti un approccio rivoluzionario alla progettazione di sistemi di tubazioni efficienti in una vasta gamma di applicazioni. Progettato per rispondere alle esigenze di progetti edilizi e infrastrutturali moderni, ora è completamente integrato con funzionalità avanzate che garantiscono precisione, facilità e flessibilità in ogni fase del progetto.

Lo strumento è stato specificamente progettato per cinque sistemi di tubazioni fondamentali:

  • Sistema di acqua fredda

  • Sistema di acqua calda

  • Sistema di riscaldamento

  • Sistema di raffreddamento

  • Sistema del gas

Ogni disciplina utilizza algoritmi di dimensionamento basati sugli autorevoli standard CIBSE, assicurando che ogni calcolo sia conforme alle migliori pratiche e alle linee guida tecniche. Con queste capacità predefinite, la soluzione di OpenBuildings Designer semplifica la complessità del dimensionamento delle tubazioni nei servizi edilizi, consentendo ai professionisti di concentrarsi sulla qualità del progetto anziché sui calcoli manuali.

Posizionamento delle tubazioni in linea singola e in 3D

Lo strumento di dimensionamento si basa sull’affidabile applicazione Hevacomp, utilizzata da anni. Ora, grazie alle innovazioni di OpenBuildings Designer, offre funzionalità di posizionamento delle tubazioni sia in linea singola che in 3D:

  • Posizionamento in linea singola: ideale per progetti preliminari e pianificazione concettuale. Permette un posizionamento rapido e preciso. Dopo i calcoli, il modello in linea singola può essere convertito in 3D con un solo clic tramite la funzione “Promuovi a 3D”.

  • Posizionamento in 3D: consente un’esperienza immersiva di progettazione, con una rappresentazione più realistica del layout. Permette di visualizzare relazioni spaziali, individuare conflitti e ottimizzare il sistema con maggiore precisione.

Con queste funzionalità, OpenBuildings Designer consente l’accesso e la modifica di ogni fase del progetto nello stesso strumento, offrendo un livello di controllo e flessibilità senza pari.

Vantaggi principali

  • Efficienza e velocità: riduci significativamente i tempi di progettazione eseguendo tutti i calcoli all’interno di un’unica applicazione, senza strumenti esterni.

  • Precisione e conformità: tutti i calcoli sono eseguiti secondo gli standard CIBSE.

  • Capacità di progettazione integrate: passa agevolmente tra rappresentazioni in linea singola e 3D, individuando tempestivamente eventuali problemi.

  • Ottimizzazione di costi e risorse: riduci gli errori e gli sprechi grazie a un dimensionamento preciso, mantenendo il progetto nei tempi e nei costi previsti.

Modulo per sistemi elettrici come funzionalità opzionale

Nell’ambito del continuo miglioramento della sicurezza, è stata aggiunta una funzionalità opzionale che consente di riattivare gli strumenti elettrici. Può essere abilitata durante l’installazione di OpenBuildings. Una volta attivata, gli strumenti elettrici saranno disponibili come nelle versioni precedenti.

Miglioramenti di usabilità e produttività

L’usabilità e l’esperienza utente generale in OpenBuildings sono una priorità. Nella versione 2024.2 sono stati implementati i seguenti miglioramenti:

Produzione dei disegni:

  • Risultati migliorati in Print Organizer per la risimbolizzazione degli elementi strutturali in disegni dinamici e in cache.

  • Miglioramenti alla stampa in PDF tramite Pen Tables.

  • Miglioramento nel posizionamento e nella fedeltà delle annotazioni.

  • Maggiore coerenza nella visibilità dei bordi visibili, dei livelli salvati e delle viste nei disegni.

Miglioramenti generali:

  • Miglioramenti nella gestione di Family e Parts durante modifiche a solidi, smart solid e celle parametriche.

  • Migliore integrazione delle celle parametriche con il sistema Datagroup.

  • Supporto per Office a 64 e 32 bit per la generazione di report sulle quantità strutturali tramite fogli di calcolo.

  • Le strutture offshore possono essere importate in OpenBuildings Designer tramite import/export ISM.

  • Miglioramenti all’esportazione in formato DWG.

Categoria/BIM

Cos’è OpenBuildings

OpenBuildings Designer  (ex AECOSim) di Bentley Systems è una piattaforma BIM (Building Information Modeling) che permette di affrontare in modo semplice ed efficiente ogni tipologia di progetto. Dall’edifico  alla infrastruttura OpenBuildings supporta la progettazione architettonica, strutturale, HVAC e Piping.
OpenBuildings Designer è una suite di software che include Generative Components, applicazione di design generativo per creare infinite soluzioni progettuali da nodi prestabiliti; Energy Simulator per la simulazione delle prestazioni energetiche degli edifici.
OpenBuildings Designer è altamente interoperabile con tutte le applicazioni Bentley nonché Revit, ArchiCAD, Allplan grazie alla sua perfetta integrazione di dati nei formati *.RFA e *.IFC.

A chi è rivolto

Settori di applicazione

Perché usare OpenBuildings Designer

Per affrontare ogni tipo di edificio

Progetta e visualizza edifici di qualsiasi dimensione, forma e complessità e valuta varie alternative di progettazione.

Per gestire le informazioni del progetto

Dettaglia e documenta i tuoi progetti, produci report affidabili e condividi facilmente le informazioni.

!

Per analizzare le prestazioni gli edifici

Prendi decisioni di progettazione informate simulando e valutando le prestazioni dei sistemi edilizi del mondo reale.

Per sfruttare tutte le funzioni di MicroStation

Vue render, georeferenziazione, modellazione parametrica e tutte le altre funzionalità di MicroStation.

Cosa puoi fare con OpenBuildings Designer

INFORMAZIONI INTELLIGENTI (Video 0:39 )

OpenBuildings fornisce una vasta libreria di elementi intelligenti, in grado di adattarsi in base a parametri di dimensionamento e di posizionamento, con preset guidati da catalogo per gli standard di progetto e organizzazione.

MODIFICA RAPIDA DEL MODELLO (Video 0:37)

Relazioni implicite ed esplicite integrate tra elementi gli elementi intelligenti si relazionano anche tra loro nel caso in cui sia previsto, nel caso di una finestra questa pratica un foro nel muro che la ospita, due muri connessi tra loro si adatteranno in base ai movimenti o alle estensioni apportate all’uno o all’altro elemento.

COORDINAMENTO (Video 0:31)

Le funzioni Clash Detection e Aperture automatiche consentono di analizzare il modello, evidenziare il singolo conflitto e risolverlo apportando modifiche al modello in base a regole prestabilite.

CATALOGO PERSONALIZZABILE (Video 1:17)

Nel video vedrai un esempio di interior design creato direttamente da oggetti di catalogo personalizzati, restituiti in una reportistica dettagliata.

IMPIANTI (Video 0:34)

OpenBuildings offre sistemi di dimensionamento preventivo,, analisi e correzione post modellazione
Le sue librerie sono conformi ai principali standard internazionali di conseguenza anche la reportistica soddisfa tali requisiti.re

INTEROPERABILITÀ IFC (Video 0:48)

Bentley ha sviluppato nuovi standard di condivisione in ambito BIM ma ha curato particolarmente anche il flusso dati con classificazione IFC
OpenBuildings Designer supporta tutti gli standard IFC in vigore.

Testimonianze degli utenti

Blog

Non categorizzato

IL BIM DI CUI HAI DAVVERO BISOGNO

Il BIM è una materia molto vasta ma se ciascun operatore potesse focalizzarsi solo sulle direttive e regole in cui è coinvolto, il BIM diventa di facile comprensione e attuazione.
CAD Connect vi può guidare in questa fase di adozione BIM con un percorso specifico ritagliato sulle vostre esigenze.

Leggi Tutto »
News

La pianificazione digitale delle fasi di cantiere. Uno strumento di analisi a supporto di scelte consapevoli

Il potenziamento del nuovo sistema Autostrada e Tangenziale si colloca tra le infrastrutture complesse che hanno richiesto l’adeguamento e la realizzazione ex novo di numerosi manufatti di natura diversa lungo lo sviluppo del suo tracciato, tra cui la Galleria artificiale fonica San Donnino che rappresenta, insieme al nuovo Ponte sul fiume Reno, l’opera di maggiore rilievo e importanza di tutto il progetto.

Leggi Tutto »
News

OpenBuildings Designer Update 10

OpenBuildings Designer giunge alla 10a versione con importanti novità che verranno approfondite in un prossimo ciclo di articoli dedicati, ma riassumendo, le cose importanti da

Leggi Tutto »

Applicazioni e servizi abbinabili

LumenRT

Software di simulazione
in tempo reale.

Incluso con l’acquisto di una licenza perpetua in SELECT.

ProjectWise Share

Cloud Bentley per la condivisione dei progetti con il team di lavoro

Incluso con l’acquisto di una licenza perpetua in SELECT.

iTwin

Gemellazione digitale
del progetto

Incluso con l’acquisto di una licenza perpetua in SELECT.

SYNCHRO

Pianficazione 4D
della costruzione

Licenza d’uso da acquistare

STAAD

Software di analisi strutturale e simulazioni dinamiche

Licenza d’uso da acquistare

ProStructure

Software di progettazione strutture in acciao e cemento

Licenza d’uso da acquistare

Richiesta demo OpenBuildings Designer

Per richiedere una demo del programma si prega di compilare il modulo sottostante

Richiedi un corso

Per richiedere corso compilare il seguente modulo