SOFTWARE BENTLEY SYSTEMS

E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE

SYNCHRO 4D

Per pianificare, ottimizzare e tenere traccia dei progetti in un unico elemento visivo. 

Categoria/PIANIFICAZIONE

Cos’è SYNCHRO 4D

SYNCHRO 4D è la soluzione di modellazione leader del settore che consente ai team di trasformare i modelli di progetto in modelli di costruzione con simulazioni QTO, pianificazione e costruzione basate su modelli all’avanguardia. I team possono pianificare, ottimizzare e tenere traccia dei progetti in un unico elemento visivo, nonché identificare tempestivamente problemi e scenari ipotetici. L’ambiente 4D immersivo consente ai team di ridurre i rischi e i ritardi del progetto ed evitare costose rielaborazioni. 
Cad Connect è rivenditore SYNCHRO 4D.

A chi è rivolto

A tutte le figure professionali che si occupano della gestione di tempi e costi di attuazione dei progetti

Settori di applicazione

Tutti i settori dediti alla costruzione di un grande manufatto, edifici, infrastrutture, grandi imbarcazioni navali.

SYNCHRO si colloca tra i migliori prodotti 2022 nella categoria “Project Management, Collaboration and Scheduling” per Construction Executive.

Cosa puoi fare con SYNCHRO 4D

SYNCHRO 4D all’interno dell’ambiente cloud Bentley per le infrastrutture

Il Bentley Infrastructure Cloud si compone di due piattaforme, ProjectWise e SYNCHRO,  essenziali e sufficienti per curare l’intero il ciclo di vita del progetto.

Scelto l’appaltatore e il team per iniziare la costruzione effettiva del progetto fisico è qui che interviene SYNCHRO 4D con l’integrazione fatta da Bentley sul CDE ProjectWise

Di cosa compone SYNCHRO attualmente

Nella soluzione abbiamo SYNCHRO 4D e SYNCHRO Modeler.

Si tratta di applicazioni desktop, che si lavorano su workstation e permettono di pianificare il progetto in 3D,
creandone  una visualizzazione per una maggiore comprensibilità del progetto. Ma oltre a questo, Bentley ha incluso un ambiente basato su cloud che si chiama SYNCHRO Control.

Essenzialmente è un sito web a cui si ha accesso in base al ruolo ricoperto nel team, con cui gestire la pianificazione fatta con Synchro 4D, via browser. Con questa opzione un ingegnere sul campo o un ispettore possono accedere alla pianificazione e al modello per sapere cosa effettivamente cominciare a costruire.

Si possono anche aggiornare la pianificazione e il modello e condividere queste informazioni con il resto del team.

Da SYNCHRO Control si passa a SYNCHRO Field.
Eessenzialmente una mobile app che può essere scaricata su un iPad o un dispositivo Android e offre un’estensione  di SYNCHRO Control e SYNCHRO 4D con sui si è in grado di lavorare offline,
sul campo appunto, ma con tutte le funzionalità e la capacità di relazionarsi in modo bidirezionale con SYNCHRO 4D.

Quindi, se è necessario aggiornare la pianificazione o il modello sullo stato di avanzamento questo può essere fatto sul campo, e dal campo, in tempo reale.

Synchro 4D-L’appplicazione desktop

In questo video.  se avete familiarità con SYNCHRO 4D, riconoscerete l’applicazione aperta e all’opera.

È qui che siamo in grado di  collegare le attività di pianificazione all’elemento 3D vero e proprio. Creando profili di aspetto, le risorse e i costi. Abbiamo anche accesso e informazioni a un grafico del valore realizzato. Quindi siamo in grado di vedere quando arrivano i fondi, quando il lavoro viene svolto, tutti aspetti importanti durante il progetto di costruzione. 

Con i diversi profili di aspetto possiamo codificare a colori, e realizzare diverse animazioni su come viene svolto il progetto, ad esempio, il marrone per i lavori di sterro, il verde per la vegetazione, il blu per il cemento, le travi del ponte. SYNCHRO 4D è il luogo in cui tutto il costruito viene pianificato. Possiamo lavorare su un intero progetto oppure concentrarci su qualcosa di più specifico, ad esempio entro un certo periodo. Questa interattività ci aiuta ad analizzare il progetto in un modo altrimenti impossibile da farsi con un set di planimetrie 2D e un diagramma di Gantt PDF.

Synchro 4D-Scenari e baseline

Un’altra caratteristica chiave di SYNCHRO 4D è la possibilità di confrontare i programmi proposti con quelli effettivi, siamo quindi in grado di caricare un pianificazione di base, detta baseline, aggiornare la pianificazione, magari su base mensile, in modo da poter confrontare e contrapporre diversi scenari, in modo sicuro.

Per valutare potenziali conflitti o migliorie da apportare, come risorse che diventano indisponibili o in esubero o eventuali ritardi che comportino l’allungamento della pianificazione.
In sostanza potremo avere un’idea migliore dello stesso progetto su basi di dati differenti.

Tutta questa tecnologia è applicabile a qualsiasi tipo di progetto non solo di tipo Building o infrastrutturale ma anche di impianti, come mostrato nel video, in cui i dettagli costruttivi hanno rilevanza anche maggiore.

Synchro 4D-Gestione delle risorse

Naturalmente in un progetto di costruzione si deve avere una chiara cognizione dello stato e degli aggiornamenti delle risorse.
Per cui dobbiamo poter selezionare le attività di pianificazione o impostare le risorse, come il lavoro completato, una ispezione iniziata o non riuscita o magari l’approvvigionamento di materiali.
Possiamo monitorare l’inventario delle risorse su quando arrivano materiali diversi, ad esempio per un edificio.

Ad esempio, un project manager può voler sapere quali materiali sono in loco, quali sono stati consegnati. Individuando dove i diversi materiali hanno ritardato per concepire una diversa organizzazione logistica.
Il tutto tramite una rappresentazione visiva e non solo un grafico del gap che si è generato.
Il pianificatore potrebbe dover ottenere ciò che il team di progetto produce con i report giornalieri, magari un intero mese di report giornalieri
e vedere in dettaglio quando il lavoro è stato iniziato e completato.

Nel campo delle costruzioni è difficile analizzare i ritardi accumulati con report cartacei e diventa pressoché impossibile recuperare il tempo perduto.
SYNCHRO Field permette di ottenere queste informazioni in tempo reale, aggiornando la pianificazione sul campo e inviando queste informazioni ai pianificatori per risparmiare tempo e assicurare il progresso del progetto.

Synchro Modeler

SYNCHRO Modeler. applicazione desktop inclusa con SYCNHRO, è in grado di prendere quella pianificazione di progettazione o modello e iniziare a suddividerlo in modo che corrisponda all’attività di costruzione effettiva
Un valido ausilio con i computi metrici.
In questo video si prende in esame un tratto stradale.

Quello che siamo in grado di fare è suddividere questo modello in diverse aree di lavoro, in base agli standard di progettazione, di costruzione o alla stessa posizione del progetto.
Possiamo raggruppare diverse aree di lavoro e iniziare a dividere il progetto.

Diciamo che dobbiamo dividere un muro di contenimento in base all’altezza, perché è così che il contratto ha impostato i pagamenti.

Ad esempio, a volte si paga un certo prezzo per un muro che va da 0 a 1 o 2 metri, e poi qualsiasi cosa oltre questa misura potrebbe avere un prezzo diverso.

Con SYNCHRO Modeler siamo in grado di iniziare a suddividere questi elementi e assegnare codici di costo.

Lo stesso approccio vale per il ponte.

In genere i progettisti di ponti non devono preoccuparsi molto della sequenza di costruzione. Ma un appaltatore può individuare varie metodologie per questa fase.
In base a certe decisioni deve essere in grado di separare i costi, perché magari in un’area ci vuole un po’ più di tempo, causa attraversamento di  uno specchio d’acqua o un canale, e si sa che serve investire in modo differenziato le risorse

Quindi SYNCHRO Modeler aiuta a mantenere organizzato il progetto su come vogliamo effettivamente costruirlo. Aggiungendo fasi al lavoro saremo in grado di individuare la quantità di cemento necessaria, vedere quanto costa l’operatività per di determinate quantità.
Potremo aggiungere i costi di manodopera, delle attrezzature e utilizzare i dati di progettazione e i metadati provenienti dal team di progettazione a beneficio del team di costruzione invece di dover cercare alcuni dettagli del progetto attraverso documentazione cartacea per giunta non allineata.

Synchro Control

Su SYNCHRO Control selezionando un elemento si evidenzierà l’attività pianificazione relativa.
Possiamo passare velocemente a quell’attività esplorarne tutte le informazioni o scegliere dati come inizio, fine o eventuali vincoli, mantenendo una rappresentazione visiva adeguata.

Synchro Control-Pianificazione collaborativa e strumenti Civil

Recentemente Bentley ha introdotto in Control anche strumenti civil per permettere analisi avanzate dei modelli.

Ad esempio, una parte dell’abaco, o il modello in cui si vuole prendere una sezione trasversale o un profilo della strada.
Questo genere di analisi di solito sarebbero fattibili solo se si dispone dell’applicazione di progettazione.

Ma avendoli ora integrati nell’ambiente cloud, il team di costruzione li può utilizzare a propria discrezione.

Così si è in grado di cliccare su un elemento 3D e ottenerne la quantità, l’area e così via. 

O anche solo vedere  quanto lavoro è stato fatto. Quando è iniziato, etc.

Synchro Control-Modellazione collaborativa del progetto

La collaborazione sulla pianificazione è di fatto una collaborazione sul modello, quindi tecnicamente non ha bisogno di informazioni basate sulla pianificazione.

Se siete abbastanza aggiornati su ciò che sta accadendo nella pianificazione, ma volete solo isolare alcune informazioni sul progetto, con SYCNHRO CONTROL ora siete in grado di accedere a questo modello ed estrarre i dati.

Supponiamo, ad esempio, un subappaltatore di servizi pubblici che voglia sapere dove si trovano i tratti principali delle tubazioni in questo progetto.

In un progetto di alcuni chilometri magari.
Se è al primo giorno di lavoro gli ci vorrà tempo per familiarizzare con i vari processi e flussi, anche solo per sapere dove risiedono le informazioni.

In SYNCHRO Control, possiamo generare delle query su classi e proprietà del modello, con cui poi si possono isolare visivamente i tubi di drenaggio in base a dimensioni, tipo, materiale, area di insistenza, fase, sostanzialmente tutti quei parametri che sono filtrabili.

Si può andare direttamente a un link, selezionarlo, e poi, con gli strumenti integrati, isolare solo le informazioni utili.
Si può integrare una mappa di sfondo o dati di modelli della realtà. Così da avere una perfetta posizione di un tubo che attraversa la strada.

Se alcuni andranno costruiti in fasi a causa del traffico ad esempio.

Il sistema fornisce tutte informazioni all’interno delle proprietà, ad esempio sul un percorso di tubo, l’elevazione, la stazione iniziale, la stazione finale e le quantità.

In sostanza avrete tutti i dati a portata di un senza dover navigare tra 2-3 diverse applicazioni o set di dati. Tornando  a SYNCHRO Modeler potremo definire se quel tubo deve essere diviso in due diverse esecuzioni e quindi separato in due diverse task.

Possiamo inviare una RFI (request of information) o segnalare un problema indicando ad esempio che nel mezzo di un tratto autostradale il tubo, previsto come unica entità, dovrà essere diviso.

Quindi, ancora una volta, avremo dati disponibili, nell’ambiente basato su cloud e al reale bisogno.

Synchro Control-Gestione dei documenti di progetto

Synchro Control non è solo un sito web per visualizzare il programma e il modello, possiamo interagire attivamente. assegnare i problemi.

Creare Rfi, (Request For Informations). segnalazioni, report giornalieri e tempistiche per modelli e programmi.

Facendo il caso di un problema di tipo meteorologico è possibile aprire la mappa e verificare dove la forte pioggia influenzerà le attività,
in base a questo si potrà avvisare il cliente posizionando quel problema ovunque sia necessario.

Come vedete, qui possiamo attivare e disattivare le condizioni meteo, possiamo dare un’occhiata alla velocità del vento, se necessario riattivare la vista satellite per vedere meglio posizione nella mappa. Possiamo vedere esattamente dove sorgono i problemi. Il problema meteo diventa quindi rapidamente una RFI.

E potremo inserirlo in un modulo personalizzato, tracciando tutto il lavoro necessario nel caso influenzi il programma. Anche il pianificatore saprà di questo evento è avrà le informazioni per aggiornare il team in SYCNHRO 4D, inoltre possiamo anche tracciare le attività, aggiungere commenti. 
Abbiamo una route di controllo di tutte queste comunicazioni.

Possiamo inviare richieste per una revisione di problemi. assegnare problematiche a persone specifiche e tracciare le notifiche, quanto tempo resta nelle caselle di posta o impostare alert che avvisino prima della scadenza.
Abbiamo dashboard per tenere tutto sotto controllo. Compilando i moduli  collego problemi al luogo del progetto e alla posizione nel modello.

Synchro Control-Gestione planimetrie di progetto

Fino ad ora abbiamo visto una forte integrazione 3D in tutto il processo ma SYNCHRO Control offre ottime funzionalità per quegli utenti non ancora pronti per un modello completo, che usano prevalentemente planimetrie 2D
Possiamo infatti integrare planimetrie e inserirli in Synchro Control.
Aggiungere il programma avendo così un programma senza modello ma comunque bene.

Le planimetrie sono comunque digitalizzate per cui non sarà necessario il supporto cartaceo, o almeno non più di tanto
In quanto un foglio stampato e appeso in cantiere diventa rapidamente obsoleto. 

Qui possiamo inserire date e numeri di revisione e pubblicarli per gli tutti utenti del progetto.

Synchro Control-Gestione foto e video del cantiere

Potremo anche gestire foto e video.  Le foto scattate e caricate possono essere geolocalizzate. 

Ci sono funzioni di TAG per facilitare le ricerche
per cui se in fase di caricameno del materiale fotografico ci saremo presi cura di questo aspetto
le funzioni di ricerca saranno particolarmente efficaci
ma ci viene in aiuto l’attribuzione automatica dei TAG grazie alla AI intergata
Ad esempio, digitando «tubo» SYNCHRO Control mostrerà tutte le foto con tubi

Come vedete questa foto è collegata a una RFI.

Indica l’origine della foto, quando è stata creata ed mappata. E scattando foto con l’app SYNCHRO Field queste vengono caricate automaticamente nel progetto sul cloud.

Chi ha accesso al progetto potrà usufruirne. 

Synchro Field-Accesso ai dati sul campo

Vediamo più in concreto SYNCHRO Field. La sua interfaccia è abbastanza simile a Control ma con le dovute differenze.
Qui potremmo aprire un modulo di segnalazione, compilarlo, aggiungere un allegato, localizzarlo sul progetto.

Abbiamo il GPS per trovare la tua posizione. 

Possiamo aprire nell’app il modello legato all’elemento. 

Accediamo anche alle planimetrie 2D allegate. Possiamo usare sia planimetrie che modelli.
L’accesso diretto alle planimetrie è molto utile da usare in campo e con Field possiamo creare un problema dalle planimetrie

Il tutto è personalizzabile. 

Synchro Field-Monitoraggio dal campo

Synchro Control non è solo un sito web per visualizzare il programma e il modello, possiamo interagire attivamente. assegnare i problemi, creare Rfi, (Request For Informations). segnalazioni, report giornalieri e tempistiche per modelli e programmi.

Facendo il caso di un problema di tipo meteorologico è possibile aprire la mappa e verificare dove la forte pioggia influenzerà le attività, in base a questo si potrà avvisare il cliente posizionando quel problema ovunque sia necessario.

Possiamo attivare e disattivare le condizioni meteo, possiamo dare un’occhiata alla velocità del vento, se necessario riattivare la vista satellite per vedere meglio posizione nella mappa. Possiamo vedere esattamente dove sorgono i problemi. Il problema meteo diventa quindi rapidamente una RFI.

E potremo inserirlo in un modulo personalizzato, tracciando tutto il lavoro necessario nel caso influenzi il programma. Anche il pianificatore saprà di questo evento è avrà le informazioni per aggiornare il team in SYCNHRO 4D, inoltre possiamo anche tracciare le attività, aggiungere commenti. 
Abbiamo una route di controllo di tutte queste comunicazioni.

Possiamo inviare richieste per una revisione di problemi. assegnare problematiche a persone specifiche e tracciare le notifiche, quanto tempo resta nelle caselle di posta o impostare alert che avvisino prima della scadenza.
Abbiamo dashboard per tenere tutto sotto controllo. Compilando i moduli  collego problemi al luogo del progetto e alla posizione nel modello.

Synchro Field-Strumenti Civil

Come abbiamo mostrato in precedenza, disponiamo delle funzioni di sovrapposizione GPS, che ci permettono di usare strumenti di misurazione e quantificazione.

Tutti strumenti sono già integrati nel sistema, per valutare il progetto in modo rapido e sicuro.

Tornando alle liste di profili stradali, possiamo estrarre un profilo o sezione diversa direttamente sul campo.

Accediamo a tutti i dati creati in fase di progettazione senza l’uso dell’applicazione civil utilizzata per la modellazione

Serve solo un Tablet, addirittura uno smartphone in casi estremi.
E se il modello è impostato e sincronizzato otterremo le informazioni indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

In sintesi

Ricapitolando il tutto
Possiamo usare qualsiasi tipo di applicazione di progettazione Anche non Bentley quindi Revit o Civil 3D di Autodesk

Nessun problema.

Possiamo importare quei file e creare il modello.

Li copiamo nel cloud avviando il processo di creazione di un gemello digitale

e da lì possiamo aggiungere dati reali, foto, riprese con droni, nuvole di punti o anche semplice documentazione dai modelli come RFI, problemi e set di planimetrie, 

Tutti questi dati aiutano con i flussi di lavoro per la revisione, il controllo documenti, la gestione cantiere e costi. 

Così avremo un unico connettore per tutti questi ruoli e fattori del progetto.

In sostanza, avremo un perfetto gemello digitale della costruzione

ITALFERR

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

TECNE SPA

Società di ingegneria del Gruppo Autostrade per l'Italia

PROGER SPA

Prima tra le società indipendenti di engineering & management in Italia

IMPRESA PIZZAROTTI & C. SPA

Uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni in Italia

SPERI SPA

Dal 1974, azienda multidisciplinare composta da architetti, designer, ingegneri e scienziati di talento.

EchoWater Project

Trattamento delle acque reflue

Digital Twin consente di risparmiare 400 milioni di dollari per il reinvestimento in acqua riciclata per il settore agricolo della California, migliorando la sostenibilità delle falde acquifere

Laing O’Rourke and SEPA

Strade e ferrovie

Grazie al modello 4D, il team è riuscito a sviluppare i piani di costruzione in tempi più rapidi del 71,5% rispetto ai diagrammi 2D.

Acciona

Infrastruttura ferroviaria di Melbourne

SYNCHRO contribuisce a promuovere un approccio incentrato sul digitale per ridurre i tempi di preparazione dei lavori e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Solid Support

Il primo ponte ad arco diagonale dell'Australia.

Solid Support utilizza SYNCHRO per realizzare un’animazione straordinaria e aggiudicarsi la gara d’appalto per il primo ponte ad arco diagonale dell’Australia.

Blog

News

La pianificazione digitale delle fasi di cantiere. Uno strumento di analisi a supporto di scelte consapevoli

Il potenziamento del nuovo sistema Autostrada e Tangenziale si colloca tra le infrastrutture complesse che hanno richiesto l’adeguamento e la realizzazione ex novo di numerosi manufatti di natura diversa lungo lo sviluppo del suo tracciato, tra cui la Galleria artificiale fonica San Donnino che rappresenta, insieme al nuovo Ponte sul fiume Reno, l’opera di maggiore rilievo e importanza di tutto il progetto.

Leggi Tutto »

Richiesta demo SYNCHRO 4D

Per richiedere una demo del programma si prega di compilare il modulo sottostante

Richiedi un corso

Per richiedere corso compilare il seguente modulo