Bentley Systems è lieta di annunciare il rilascio di
ContextCapture CONNECT Edition Update 18
ContextCapture continua a migliorare ed implementare nuovi tool e automatismi per ottimizzare il flusso di lavoro, solo in quest’ultimo anno sono usciti tre aggiornamento. Ad oggi siamo all’aggiornamento 18 della versione Connect.
Le novità e le migliorie sono tante, e ovviamente qui non potremo menzionarle tutte, in questo articolo faremo solo una panoramica veloce delle modifiche più importanti, come l’aggiunta di tool completamente nuovi e unici nel loro genere, e alcune ottimizzazioni rilevanti.
Incominciamo quindi dal tool di ritocco che è stato inserito all’interno del software per permettere editare e pulire la mesh o nuvola di punti senza dover passare per altri software. E’ possibile ora eseguire un controllo di qualità contrassegnando i diversi “tile” per identificare facilmente su quali intervenire in fase di ritocco. Nel tool di ritocco sono disponibili diversi comandi di selezione che ne permettono un uso mirato e veloce. Tra questi comandi, in particolare due permettono la selezione in modo automatico di eventuali buchi o parti di mesh indesiderate che possono quindi essere facilmente rimosse direttamente in ContextCapture.

Un altro tool unico nel suo genere inserito nell’ultimo aggiornamento ci permette invece di sfruttare l’intelligenza artificiale per il riconoscimento in automatico di oggetti o strutture all’interno dei modelli prodotti. Sempre grazie a questo tool possiamo anche, sempre in modo automatico, classificare nuvole di punti e generare oggetti regolari per l’inventario delle risorse. Si possono inoltre generare shapefile tematici che si sovrappongono alle usuali ortofoto RGB e che rappresentano l’occupazione del suolo. E’ disponibile una libreria rivelatori adatta a varie applicazioni per individuare oggetti o regioni di interesse nella tua scena.


Oltre alle nuove e uniche funzionalità sopra riportate gli aggiornamenti recenti hanno poi portato ad una ulteriore ottimizzazione in termini di tempo oltre che un guadagno in robustezza durante la preparazione e l’elaborazione dei dati.
Sfrutta il nuovo motore di aerotriangolazione e ottieni risultati migliori per configurazioni critiche come torri di telecomunicazioni, corridoi, ecc. Sono poi disponibili numerosi miglioramenti dell’interfaccia utente che consentono di facilitare la gestione del controllo di qualità e dei punti di rilevamento. Il software inoltre ora sfrutta i sistemi di telecamere RIG in modo più efficiente, anche quando le telecamere non sono perfettamente sincronizzate, per risultati di aerotriangolazione ottimali.
E’ possibile poi gestire meglio i tuoi progetti con lo strumento di gestione delle priorità del lavoro e dare la priorità ai tuoi lavori utilizzando 5 diversi livelli.
Per te una
sessione gratuita di 2 ore
Vuoi valutare nel dettaglio il vantaggio operativo e competitivo che le soluzioni Bentley danno alla tua azienda o al tuo studio?
Hai bisogno di essere aggiornato su nuove funzionalità specifiche di prodotto?

