On Demand
RELATORE:
> Daniele Podda - CAD Connect
RELATORE:
> Daniele Podda - CAD Connect
Prendere il percorso graduale verso il BIM con MicroStation dà ai team di progettazione la flessibilità per migliorare continuamente e aumentare la produttività e la competitività.
Avanzando in modo graduale nel tempo attraverso l’uso di flussi di lavoro abilitati al BIM ad alta intensità di dati, i team di progettazione possono seguire un percorso accessibile, sicuro e realizzabile.
In questo secondo Webinar dedicato a MicroStation, come ottenere tutti i vantaggi del BIM senza cambiare i tuoi attuali flussi di lavoro CAD.
Gli argomenti che tratteremo in questa seconda sessione sono:
> Accelerare l’annotazione sfruttando i dati di proprietà incorporati.
> Generare automaticamente rapporti di quantità nelle schede tecniche.
> Sfruttare modelli BIM completi e guidati dai dati per automatizzare la creazione e la condivisione dei risultati del progetto, come i fogli di disegno.
Segui il percorso passo dopo passo verso una strategia BIM.
Non perdere questo Webinar! Potrebbe offrirti l’elemento distintivo che ti differenzia dalla tua concorrenza.
![](https://www.cadconnect.com/wp-content/uploads/2021/02/microstation-0-2.jpg)
Speaker Bio
![](https://www.cadconnect.com/wp-content/uploads/2021/01/DANIELE-1-1024x1024.jpg)
Daniele Podda
Dal 2017 collabora con CAD CONNECT – Bentley Platinum Partner – nella formazione e nel supporto dei software MicroStation e OpenBuildings Designer. Inoltra supporta studi di architettura e ingegneria nel passaggio ai flussi di lavoro BIM. Ha tenuto corsi in diverse aziende italiane che utilizzano software Bentley Systems . E’ Bentley MicroStation Qualified Trainer OpenBuildings Designer Qualified Trainer